Offerta
formativa
Noir Studio offre percorsi musicali pensati per ogni età e ogni livello di partenza: da chi per la prima volta inizia a studiare musica/canto, fino all’esperto cantante o musicista che vuole ulteriormente affinare le proprie capacità e imparare nuove tecniche. La nostra proposta di articola in tre macro-aree pensate per rispondere ai diversi interessi ed esigenze musicali:
Corsi principali
Per chi desidera intraprendere un percorso individuale o in coppia con lezioni personalizzate sui principali strumenti musicali. Dalle basi fino ai livelli più avanzati, ogni programma è studiato su misura per te.
Corsi complementari per adulti
Dedicati a chi vuole vivere l’esperienza della musica d’insieme. Dalla formazione di band rock alle attività vocali di gruppo, fino al producing collaborativo – per scoprire il piacere di fare musica insieme.
Corsi complementari per bambini e ragazzi
Uniamo l’apprendimento al divertimento. Dalle prime esperienze musicali per i più piccoli alle band junior per adolescenti, creiamo un ambiente stimolante dove crescere attraverso la musica.
Ogni corso è guidato da insegnanti qualificati e si svolge nelle nostre sale completamente attrezzate. Il nostro obiettivo è offrirti un’esperienza musicale coinvolgente e formativa, rispettando i tuoi tempi e le tue aspirazioni.
Scopri quale percorso fa per te e inizia il tuo viaggio musicale con noi.
Corsi principali
La nostra offerta formativa in solo o in coppia è pensata per accompagnarti in un percorso musicale personalizzato, qualunque sia la tua età o il tuo livello di partenza. Tutti i corsi sono studiati ad hoc dal tuo insegnante di riferimento e supervisionati dalla direzione, per permetterti di godere di lezioni sempre stimolanti e progressive in base ai tuoi tempi e progressi.
Per i nuovi iscritti è prevista una lezione di prova gratuita e senza impegno con l’insegnante selezionato.
Strumenti e modalità
I corsi sono rivolti a bambini dai 7 anni in su, ragazzi e adulti di qualsiasi livello.
Strumenti: basso elettrico, batteria, canto, chitarra (classica, acustica, elettrica), pianoforte e tastiere, producing, ukulele.
Modalità: lezioni individuali (solo) o in coppia (power duo).
Durata e calendario
Lezioni strutturate in formule da 30, 45 o 60 minuti ciascuna.
Corsi invernali: 32 lezioni suddivise in incontri settimanali da fine settembre a maggio, seguendo il calendario scolastico. Iscrizioni possibili anche a corso iniziato.
Corsi estivi: pacchetti da 4 lezioni flessibili da giugno a metà settembre, con date da concordare.
Vantaggi e servizi
Lezione di prova gratuita per tutti i nuovi iscritti.
Programmi completamente personalizzati sul singolo allievo o coppia.
Sale molto attrezzate con strumentazione a disposizione.
Supervisione costante della direzione per garantire qualità e progressione.
Scopri i programmi didattici di ogni strumento:
Corsi collettivi
I corsi collettivi rappresentano il cuore pulsante della nostra scuola, dove la musica diventa condivisione e crescita insieme. Qui potrai vivere l’esperienza unica di suonare in gruppo, dalla formazione di vere band rock ai laboratori corali, fino alle attività didattiche pensate per i più piccoli.
Questi percorsi arricchiscono il tuo bagaglio musicale con la dimensione collettiva, fondamentale per ogni musicista. Che tu sia un principiante o un musicista esperto, troverai il gruppo giusto per esprimere la tua creatività e imparare dagli altri.
Tipologie ed età
Per adulti (15+): Rock Band, Senior Band 60+, Coaching per Band, Laboratorio Vocale, Producing Together
Per bambini e ragazzi: Junior Band 8-14 anni, Musica a Piccoli Passi 3-7 anni, Laboratorio Corale 7-14 anni, Little Strings 7-9 anni, Laboratorio Percussioni 7-14 anni
Modalità e frequenza
I corsi collettivi seguono il calendario scolastico con lezioni settimanali da settembre a maggio.
Gruppi di dimensioni ridotte per garantire attenzione personalizzata pur mantenendo la dinamica di gruppo.
Possibilità di partecipazione a saggi ed eventi per mettere in pratica quanto appreso insieme.
Benefici e obiettivi
Sviluppo delle competenze musicali attraverso l'ascolto reciproco e l'interplay.
Aumento della propria sicurezza e fiducia in se stessi. Miglioramento delle proprie performance.
Comprensione delle dinamiche di gruppo, indispensabili per suonare insieme.
Divertimento e socializzazione in un ambiente stimolante.
Scopri i programmi didattici dei corsi collettivi: