Enrico
Ghedini
Tastierista e produttore musicale
Insegnante di pianoforte e tastiere
Il mio approccio didattico
Quando qualcuno decide di intraprendere un percorso musicale e di iniziare a suonare uno strumento quello che va a fare non è semplicemente memorizzare una serie di movimenti da replicare, c’è qualcosa di molto più profondo dietro tutto questo. Approcciarsi alla musica vuol dire anche e soprattutto aprire un dialogo con se stessi e interfacciarsi con le proprie difficoltà, le proprie incertezze, le parti più belle e quelle più spigolose del proprio carattere e imparare a capirle e abbracciarle giorno per giorno divertendosi.
Dico questo perché credo che suonare ci dia quella possibilità irripetibile di dare una voce a quello che sentiamo dentro di noi e ci può permettere di scoprire e maturare parti di noi che magari non immaginavamo nemmeno di avere.
In Noir Studio sono docente di:
Iscrizioni aperte tutto l'anno!
Le mie esperienze formative
Ho iniziato ad approcciarmi alla musica verso i 16 anni, appassionandomi alla musica rap e cominciando a rappare io stesso e a scrivere i miei primi testi.
Qualche anno dopo, spinto dal desiderio di potermi registrare e riascoltare le mie canzoni, acquisto la prima attrezzatura e comincio a immergermi dapprima nel mondo della registrazione e poi in quello della produzione musicale, appassionandomi a tutto quello che circonda la creazione di un brano: come comporre, registrare e confezionare un brano musicale; il tutto da autodidatta cercando informazioni e consigli su internet e sui libri; questo fino al 2020, quando decido di iscrivermi all’accademia di musica Aloud College dove conseguo il National Diploma in Production and Music Technologies (2022).
Parallelamente allo studio della produzione musicale nasce l’esigenza di integrare anche lo studio delle tastiere, perché vedo in queste ultime un grandissimo potenziale per esprimere al meglio me stesso e tutte le mie idee. (suono uno strumento super-versatile e molto comodo nella produzione perché permette di suonare digitalmente basso, archi, trombe, flauti, clavicembalo, percussioni, etc etc).
Negli anni di Accademia (2020-2022) faccio varie esperienze musicali come produzioni di brani per altri artisti, lavorare come fonico per eventi, organizzo workshop sul mix & master e faccio da co-editore a una fanzine e a un podcast sulla storia della registrazione musicale.
Negli anni subito successivi all’Accademia continuo i miei studi di pianoforte con un insegnante privato e nel mentre mi cimento ulteriormente nel mondo della musica producendo e lavorando con artisti e facendo anche da project manager e direttore creativo per qualche progetto.
Nella primavera del 2024 decido che voglio portare lo studio del mio strumento a un livello più alto e provo i test d’ingresso per entrare al conservatorio “F.A. Bonporti” di Trento; dopo aver passato i test mi iscrivo al corso di Pianoforte e Tastiere Pop-Rock e nell’autunno del 2024 inizio a frequentare il conservatorio (che sto attualmente frequentando).
Le mie esperienze lavorative
Produzioi edite, progetti musicali, didattica, eventi live:
Co-Produzione del brano: Il Fu Pascal - Truss (2020)
Lezioni come insegnante privato di produzione musicale, approccio alle DAW e teoria musicale di base (2022-2023)
Co-Produzione Good Vibes - Truss (2022)
Produzione di Colpa Dei Treni - Toska Mc (2022)
Project manager dell'EP True Ogre con ruoli di: direzione creativa, fonico di registrazione, grafico della copertina, post-produzione foto e video per tutti i contenuti visivi, gestione campagne social, etc etc (2023-2024)
Fonico live per il concerto della cantante Nebbia (2024)
Project manager, direttore creativo e tastierista per l'evento Release Party di Astra Centauri: "Destinazione Proxima" (2024)
Produzioni per vari artisti delle zone di Verona come ( Astra Centauri, Toska Mc, Matilde Dal Forno, etc etc)
Creazione di un mio catalogo online con strumentali e canvas fatti da me (canale Youtube Azaleo19 ).

Generi musicali
- Hip-Hop
- Rap
- Pop-rock
- R&B
- Neo Soul
E molti altri…