Denis
Casagrande

Insegnante di batteria

Il mio approccio didattico

Durante le mie lezioni cerco di preparare al meglio i miei allievi dal punto di vista pratico/teorico mettendo a disposizione le mie conoscenze maturate durante il percorso accademico, ma soprattutto voglio prepararli al meglio a ciò che significa fare il musicista nel concreto, mettendo a disposizione tutta la mia esperienza sui palchi e in studio per renderli musicisti consapevoli e autonomi in ogni situazione.

Credo che l’insegnante sia una figura chiave nella crescita non solo musicale, motivo per cui cerco di stringere un legame il più genuino possibile con i miei allievi cercando di accompagnarli al meglio nella loro crescita musicale e personale assecondando i loro gusti senza forzarli verso un’unica direzione. Insegno per trasmettere l’amore per la musica; credo che prima ancora di imparare a suonare occorra imparare ad amare la musica e il proprio strumento, solo così si potrà essere dei musicisti migliori; il mio obbiettivo è stimolare la passione e la curiosità lezione dopo lezione.

In Noir Studio sono docente di:

Rock Band 15+

Coaching per band

Senior band 60+

Junior Band 8-14 anni

Coro bambini

Le mie esperienze formative

Inizio lo studio della batteria alle scuole medie presso la scuola di paese “Circolo musicale di Tarzo” sotto la guida del maestro Luca Ferrari che mi introduce fin da subito allo studio di tutti gli stili di musica moderna. Negli anni successivi (alle superiori) studio anche con il maestro Nello Da Pont che mi introdurrà invece allo studio del jazz; percorso che approfondirò poi successivamente iscrivendomi al conservatorio di musica E.F. Dall’Abaco di Verona diplomandomi al triennio accademico di I livello in “batteria e percussioni jazz” nel marzo 2024 sotto la guida del maestro Alfred Kramer. Attualmente continuo gli studi presso il conservatorio frequentando il biennio di II livello con il maestro Nicola Angelucci.

Negli anni inoltre ho approfondito lo studio della batteria e tutte le varie sfaccettature di questo strumento frequentando diverse masterclass, seminari e concerti tenuti da diversi batteristi di fama nazionale e internazionale quali Corrado Bertonazzi, Mylious Johnson, Dom Famularo, Peter Erskine.

Parallelamente allo studio della batteria ho studiato anche produzione e registrazione musicale frequentando gli studi di Tune music lab (PN).

Le mie esperienze lavorative

Didattiche

Inizio a insegnare privatamente presso il mio piccolo studio a casa già all'età di 18 anni concentrandosi sull'insegnamento per i più piccoli e chi muoveva i primi passi sulla batteria. Dal 2022 inizio a insegnare nelle scuole private di Verona quali Musicart di San Martino Buon Albergo e Noir Studio di Mizzole dove ora si concentra tutta la mia attività didattica.

Discografiche

Nel 2016 incido con gli Xenon il singolo "The sun" Nel 2016 partecipo alla creazione del primo EP della band Losers "School written" suonando la batteria e curando registrazione, mix e master Nel 2019 partecipo alla realizzazione dei videoclip dei singoli "Jey" "La la la" "A girl" e "Hey you" con gli Sky 'n' streets Nel 2020 incido tre singoli con gli Sky n streets presso lo studio Maxy sound di Bussolengo Nel 2020 produco la parte ritmica del singolo "Un'estate così" di Francesco Gilioli Nel 2021 registro le batterie per l'album "Discorsi a metà" di Francesco Gilioli presso lo studio HPS di Bergamo Negli anni inoltre ha creato diverse produzioni di beat, registrato parti di batteria per la realizzazione di cover e videoclip curandone mix e master, realizzato sequenze e suoni per le band.

Generi musicali

E molti altri…

Live

Da molto giovane (14 anni) ho la fortuna di iniziare a muovere i primi passi nella musica live con una band locale di persone adulte che mi daranno la spinta necessaria per iniziare la mia carriera da musicista. All'età di 15 anni fondo la mia prima rock band, gli Xenon, con i quali suonerò a varie feste e locali del Trevigiano, proponendo cover ma anche i primi pezzi inediti. Negli anni successivi suono molto nelle band della scuola di musica e nei corsi di musica d'insieme partecipando a vari progetti esterni, suonando anche le percussioni africane con un quintetto percussivo senegalese e in una formazione di musica etnica, esibendoci in varie manifestazioni e attività culturali (Pamali Festival, Palazzo delle prigioni a Venezia per citare i più importanti). Nel frattempo nel 2016 entro a far parte della band pop-punk Losers. Nel 2018, dopo essermi trasferito a Verona, entro a far parte delle band Sky 'n' streets, Metro Cadillac e Robosis. Nell'estate 2019 comincio a suonare con Selena Valle con cui suonerò in tutti i più importanti locali di musica da ballo d'Italia, feste e manifestazioni. Dal 2023 suono con la band dance Mist dj party band portando avanti la mia attività live anche al di fuori dell'Italia (Svizzera, Slovenia). Inoltre negli anni ho suonato anche in varie band come turnista e sostituto e ho partecipato a concerti e manifestazioni culturali con il Conservatorio di Verona.