Letizia
Micheli
Insegnante di
canto moderno
Il mio approccio didattico
Quello che mi spinge a insegnare è stimolare la curiosità negli allievi e la predisposizione all’ascolto. Cerco di trasmettere loro, oltre alla tecnica e alla teoria, l’esperienza di vita vissuta sui palchi e quello che ho imparato dai musicisti con cui ho avuto l’onore di lavorare. Soprattutto, cerco di trasmettere che il canto fa bene alla salute e è un mezzo anche per conoscere sé stessi e che si può traslare nella vita di tutti i giorni e nelle relazioni sociali. Mi chiamo Letizia, il mio nome significa gioia e la mia soddisfazione più grande è vederla negli occhi dei miei allievi quando scoprono, imparano, studiano, cantano.
In Noir Studio sono docente di:
Iscrizioni aperte tutto l'anno!
Le mie esperienze formative
Inizio a studiare musica al Liceo delle scienze sociali a indirizzo musicale Veronica Gambara di Brescia in cui vengo formata sia in ambito umanistico sia prettamente musicale (teoria, solfeggio, storia della musica). Scelgo come strumento di indirizzo chitarra classica che studio al liceo con Piera Dadomo e Giovanni De Martini, parallelamente, presso l’Accademia Internazionale della chitarra con Isaia Mori e con Eva Feudo all’Accademia musicale Paolo Maggini di Brescia.
Nel corso degli anni del liceo vengo a contatto con corsi di canto corale antico, medievale e rinascimentale con la Professoressa Perbellini, workshop con importanti chitarristi come Tampalini, Cordini, Brower e altri, suono nelle formazioni orchestrali della scuola e in formazioni da camera partecipando a numerosi eventi e concerti in teatri, auditorium e chiese. Mi diplomo al V° Livello a pieni voti nel 2012.
All’età di 17 anni comincio a prendere lezioni di canto moderno e tecnica vocale con Roberto Cistellini e, successivamente, con Massimo Guerini. Mi diplomo in canto jazz all’Accademia Studio Musica con Maria Ventura con specializzazione in Blues.
Nel 2017 vengo ingaggiata da Bruno Marini come cantante della sua formazione rock blues e mi specializzo al suo fianco nel padroneggiare il linguaggio del blues a Livello tecnico-espressivo e di interplay. Con Jessita Mckinney e Angela Collins seguo, nel frattempo, due corsi di spoken e costruzione ritmico-linguistica dalle working songs al gospel.
Le mie esperienze lavorative
Didattiche
Inizio a insegnare canto moderno e baby canto pochi anni fa presso la Scuola di Musica San Giovanni Bosco di Isorella (Bs), circa un anno dopo seguo anche 2 corsi di musica di insieme presso la stessa scuola. Per un anno insegno anche nell'Accademia Musicale di Montirone e Borgosatollo (Bs). Successivamente mi trasferisco a Verona e inizio a insegnare al Noir Studio con i corsi di canto moderno, coro bambini e musica d'insieme. Il metodo che uso affianca l insegnamento di tecnica vocale, anatomia della voce e gestione vocale tecnica ed espressiva al contatto con se stessi. Lo studio dello strumento voce prevede che, essendo la voce uno strumento "interno" al nostro corpo, questo ci porta volente o nolente a "vederci" interiormente e, di conseguenza, porta alla luce blocchi, insicurezze, paure, punti di forza. È così che, imparando a gestire il proprio strumento si impara anche a conoscere sé stessi.
Live e Discografiche
Nel 2017 ho registrato per l'etichetta 1mix2 (con Bruno Marini) i miei primi due singoli e nel 2018 ho pubblicato l'album "One Shot".
Nel 2019 è uscito con l'etichetta Magogo Records il mio secondo album "I'm Bad Like Jesse James" con cui sono entrato in classifica in Inghilterra nella top 25 di Itunes Blues Charts Uk con successivo concerto a Londra.
Nel 2021 ho pubblicato il mio terzo album: "Why Don't You Do Right". Collaboro anche con il pianista Jazz Massimo Faraò con cui ho inciso "Ice Bug" pubblicato nel 2022.

Nel 2024 ho suonato l'organo Hammond nell'album "Love For Sale" (PlayAudio) e ho ottenuto un contratto con l'etichetta Jazz Caligola con cui ho pubblicato l'album "Bang Bang". Questo ha ottenuto molta risonanza tanto da venire recensito su testate giornalistiche importanti tra cui L'espresso, Jazz Italia, Il Manifesto e molti altri. Collaboro con Chubby John nell'album "My Babe".
A gennaio 2025 esce il mio personale omaggio ai Rolling Stones con l'album Rollin Stone (ft. Eugenio Curti).
La prossima uscita sarà ad aprile con un disco che mi vede collaborare con Berry Robinson (bassista della Motown).
Attualmente collaboro con Universal Music come vocalist house.
Live da ricordare: Spice of life (Londra), vari Jazz e blues festival nel nord Italia (Rovereto jazz festival, Vicenza Jazz, Brescia in Blues, Verona Blues, Pordenone blues, Delta blues festival), jazz club come Vogler Monaco, Laguna Libre Venezia, il Posto Castello, Al Vapore Venezia.
Generi musicali
- Blues (e sottogeneri)
- Rock-blues
- Soul
- Workin songs - spiritual e gospel
- Rock - hard rock - grunge
E molti altri…